La tragedia della Talidomide, a Settimo

Il coro imago Vocis ha accompagnato con una performance live la presentazione del libro “La tragedia della Talidomide” tenutasi a Settimo T.se il 19 novembre 2022, presso la Biblioteca Archimede.

“C’era chi ben sapeva, chi ha vissuto la vicenda sulla propria pelle, ma c’erano molti, se non moltissimi, che non sapevano: lo abbiamo compreso dai riscontri di lettura del nostro approfondimento “La tragedia della talidomide è anche una storia di diritti negati”. A firmarlo erano stati Antonio Ciuffreda e Francesco Picucci, autori anche del libro “La tragedia della talidomide: aspetti medici, scientifici e giuridici”, che proprio in particolare per “i molti che non sanno” merita quanta più diffusione possibile.”

Oltre ai curatori del volume, i citati Antonio Ciuffreda e Francesco Picucci, sono intervenuti , quali membri del Comitato Scientifico di V.I.Ta. (Associazione Vittime Italiane Talidomide), Benedetto Terracini, classe 1931, decano e tra i fondatori dell’epidemiologia italiana, medico, già direttore di «Epidemiologia e Prevenzione», organo dell’AIE (Associazione Italiana di Epidemiologia), Dimitris Argiropoulos, docente di Pedagogia Speciale all’Università di Parma e Luisa Guerrini, biologa molecolare dell’Università di Milano. (Stefano Borgato).

Canto anche per Te: la voce delle donne per le donne che non hanno voce_ REPLICA a Settimo T.se per la settimana contro il Razzismo

L’idea di questo concerto nasce dal forte stimolo a dedicare un concerto a tutte le donne vittime di violenza nel mondo, che già da tempo si agitava nella mente e nel cuore delle coriste. Questo si è unito al dolore per la situazione in cui sono tornate a vivere le donne afghane, in cui si trovano oggi le donne ucraine e le donne russe e in cui continuano a trovarsi tantissime donne in ogni parte del mondo.

Spettacolo realizzato dal Coro Imago Vocis di Volpiano e Istituto Lessona con l’Ensemble strumentale diretto da M. Tessarin

QUANDO: Sabato 19 Marzo alle ore 21

DOVE: Chiesa San Vincenzo de Paoli, in Via Milano a Settimo Torinese

EVENTO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

Obbligo di Super Green Pass.

Concerto Natalizio 2021

Anche quest’anno si rinnova la tradizionale serata con cui la Filarmonica Vopianese insieme al coro Imago Vocis dell’Istituto Musicale L. Lessona di Volpiano salutano l’anno che si conclude e augurano Buon Natale al pubblico.

Si terrà il 22 dicembre 2021 alle ore 21 nella Chiesa Parrocchiale SS. Pietro e Paolo di Volpiano.

Vi aspettiamo numerosi! Green Pass e mascherina richiesti 🙂

Oltre 1000 euro raccolti per Pangea!

La risposta del pubblico al concerto del 27 novembre 2021 “Canto anche per te” è stata generosa: sono stati raccolti più di 1000 euro in offerte che abbiamo devoluto al progetto di Pangea per le donne in Afghanistan.

Ringraziamo tutti per la generosità.

Per saperne di più : https://pangeaonlus.org/dove-lavoriamo/afghanistan-pangea/

Qui alcune immagini della serata sulle note di Song of Ruth di David N. Childs.

Canto anche per te: la voce delle donne per le donne che non hanno voce

Un concerto spettacolo per ricordare le terribili violenze e sopraffazioni cui sono sottoposte nuovamente le donne afghane e per dire con forza “no” alla violenza sulle donne in generale, a qualsiasi latitudine esse vivano.


Un progetto del coro Imago Vocis dell’Istituto Musicale L.Lessona di Volpiano eseguito con Ensamble musicale diretti da Marcella Tessarin. Letture e drammatizzazione a cura di Pierpaolo Congiu.


E’ un’iniziativa benefica a vantaggio della Fondazione Pangea Onlus, organizzata insieme al Gruppo Donne Volpiano con il sostegno del Comune e della Parrocchia di Volpiano.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Obbligo Green Pass e mascherina.

Sabato 27 Novembre, h. 21.00, presso la chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo, piazza Vittorio Emanuele II 2, Volpiano.

Ciao Tullio!

Il coro Imago Vocis annuncia con profonda tristezza la scomparsa di Tullio Audagna, corista e amico con il quale ha condiviso per lunghi anni un bellissimo tratto di strada all’insegna dell’amore per la musica.
Tullio è stato per noi una bella voce, che ha dato completezza e supporto alle nostre voci, fondendosi con loro per creare la straordinaria magia del canto corale, ma è stato anche un amico, un compagno di bisbocce e di serate colme del divertimento e della goliardia che solo i momenti post-concerto sanno creare.
Ci mancherà, tanto!
Ci mancherà come ci è mancato negli ultimi concerti senza di lui… e anche di più.
Mancherà la sua grappa di giuggiole -pausa birichina durante le prove-, la sua battuta sorniona, il sorriso ammiccante.
D’ora in poi canteremo anche per lui.
Ciao, Tullio.

Il direttore Marcella Tessarin e tutti i coristi si stringono nel dolore della famiglia , porgendo loro le più sentite condoglianze.
Il Coro ImagoVocis.

E adesso sono nel vento

In occasione della Giornata della Memoria, il coro Imago Vocis con il supporto del Comune di Volpiano organizza un concerto-spettacolo, in cui verranno eseguiti brani della tradizione ebraica (e non solo) per coro e ensamble strumentale, intercalati da una lettura drammatizzata affidata alle voci dei docenti degli istituti scolastici di Volpiano,Settimo e Torino.

Testi e regia sono a cura di Savino Genovese, direzione musicale è affidata alla bacchetta di Marcella Tessarin.

Appuntamento per un intenso momento di riflessione Domenica 26 gennaio, ore 17.30, chiesa della Confraternita, Volpiano.

Concerto- Spettacolo Giornata della Memoria 2020

Concerto Natalizio

Domenica 22 dicembre alle ore 21 ci esibiremo nella Chiesa Parrocchiale di Volpiano, per il tradizionale concerto natalizio.
Con noi i bimbi del coro di voci bianche dell’istituto Lessona e la filarmonica Volpianese. Vi aspettiamo numerosi!
Vi aspettiamo alle ore 21 nella Chiesa SS.

Cantincoro 2019

Nell’ambito della XXVII edizione del Cantincoro, siamo invitati il 17 novembre a fare buona musica insime alla corale “InCanto” di Giaveno (guidato dal Maestro Beppe Manera) e al coro “La Fonte” di Grugliasco guidati dal Maestro Gianni Padovan.

L’appuntamento è per dmenica 17 novembre alle 17.3o presso la parrocchia San Cassiano, Via Lupo 24, a Grugliasco.

Non mancate!

LOCANDINA_19_ROSSA finale-1